Il Salento e le sue bellezze
La torre, eretta da Carlo V nel XVI secolo per la difesa delle coste salentine contro le invasione dei pirati Saraceni, ha una forma di tronco di cono, e durante la seconda guerra mondiale é stata usata dai soldati come postazione di mitragliamento.
Realizzata nel 1565 con il nome di torre dei Fiumi e crollata appena ultimati i lavori, è stata successivamente riedificata. Nel corso dei secoli sono avvenuti crolli parziali della stessa. Per questo le è stato attribuito il nome di Torre Mozza.